
Mission
Promuovere la transizione energetica e l'evoluzione ecologica dell'industria siderurgica italiana
Mission
Lo Stato, facendosi promotore di un investimento industriale, ha affidato a DRI d'Italia la mission: della promozione della transizione energetica e dell'evoluzione tecnologica del settore siderurgico italiano - attraverso l'abbattimento dei fattori climalteranti e, in particolare, dell'impronta carbonica del Paese -; del miglioramento e della tutela delle condizioni socio-sanitarie delle popolazioni esposte alle emissioni dei processi produttivi inquinanti; della realizzazione di un innovativo (seppur attraverso una tecnologia matura ma mai utilizzata finora in occidente) processo di alimentazione dei forni elettrici per la produzione di un acciaio green e di qualità superiore.
Dalla mission discendono i principali obiettivi aziendali:
- contribuire al raggiungimento dei target nazionali di decarbonizzazione;
- partecipare alla riconversione del sito produttivo di Taranto (ex ILVA), implementando tecnologie innovative per la produzione di acciaio low-carbon e abbattendo in modo radicale le attuali emissioni inquinanti;
- sostenere la filiera siderurgica italiana fornendo materiale di elevata qualità per i forni elettrici esistenti, riducendo la dipendenza dall'import di rottame e di direct reduced iron;
- supportare lo sviluppo delle filiere green promuovendo sia lo sviluppo di nuove tecnologie alternative all’utilizzo di combustibili tradizionali (idrogeno verde, carbon capture storage, biometano) sia l’individuazione e sperimentazione di tecnologie alternative agli attuali processi produttivi di preridotto.