
Chi siamo
La società giusta al momento giusto
Chi siamo
DRI d'Italia S.p.A. è una società, partecipata al 100% dall'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa (Invitalia S.p.A.), che ne assicura l’attività di direzione e coordinamento, ma non il controllo a fini civilistici e, pertanto, non procede al suo consolidamento.
La legge istitutiva di DRI d'Italia (5 febbraio 2020, n. 7 all’articolo 1, 1-quater) è stata successivamente modificata dall’articolo 24 della legge 17 novembre 2022, n. 175 che, nell’individuarla come “soggetto attuatore” degli interventi a favore della decarbonizzazione del settore siderurgico italiano, le assegnava risorse finanziarie fino a 1 miliardo di euro a valere sulla Misura 2 - Componente 2 - Investimento 3.2 “Utilizzo dell’idrogeno nei settori hard - to - abate” contenuta nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’8 dicembre 2023, con l'approvazione da parte del Consiglio ECOFIN dell'Unione Europea della revisione italiana del PNRR, è stata cancellata la dotazione finanziaria di 1 miliardo di euro destinata a DRI nel dubbio che non sarebbe potuto essere rispettato il termine di conclusione del progetto (giugno 2026).
La legge 29 aprile 2024, n. 56 ha definitivamente rifinanziato il progetto di DRI d'Italia con un miliardo di euro a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027.