Governance

Governance

Trasparenza, integrità ed etica del business

Governance

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo è fortemente ispirato a trasparenza, integrità ed etica del business e garantisce economicità, efficienza e qualità ai processi organizzativi aziendali.

I riferimenti legislativi sono la legge 17 novembre 2022, n. 175 (G.U. n. 269/2022) che all’articolo 24 individua DRI D’Italia S.p.A. come soggetto attuatore del processo di decarbonizzazione del settore siderurgico italiano; la legge 29 aprile 2024, n. 56 che le attribuisce, allo scopo, una dotazione di 1 miliardo di euro a valere sul Fondo di Coesione e Sviluppo 2021-2027  e il decreto ministero della Transizione Ecologica 21 ottobre 2022 (G.U. n. 282/2022) che all’articolo 8 anticipa e conferma quanto detto nella legge n. 175.

Il Codice Etico (vedasi pagina trasparenza) espone i principi di responsabilità e legalità.

 

Il Board aziendale

Il consiglio di amministrazione di DRI D'Italia S.p.A. per il triennio 2022-2024 è così composto:

Presidente
Franco Bernabè

Amministratore Delegato
Stefano Cao

Consiglieri
Ernesto Somma
Paola Bologna
Tiziana De Luca

Collegio sindacale

Il collegio sindacale di DRI D'Italia S.p.A. per il triennio 2022-2024 è così composto:

Presidente
Francesco Alati 

Sindaci effettivi
Stefano Amato
Giuseppina Daria Pellicanò
 

Sindaci supplenti
Sofia Paternostro

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy